Livello 1: Sei in grado di partecipare a brevi conversazioni quotidiane di base. Sei in grado di leggere e scrivere brevi testi su argomenti familiari. Sei in grado di svolgere attività comunicative di base come presentarti, consegnare brevi messaggi e scambiare informazioni.
Livello 2: Sei in grado di partecipare a conversazioni semplici e di leggere e scrivere testi necessari in situazioni sociali quotidiane. Sei anche in grado di svolgere attività di comunicazione come chiedere informazioni e dare risposte, chiedere l'approvazione e fare richieste, scambiare messaggi.
Livello 3: Hai le competenze necessarie per partecipare a conversazioni in situazioni sociali comuni. Sei in grado di leggere e scrivere testi su argomenti sociali che ti riguardano. Puòi fare raccomandazioni, dare consigli, capire e rispondere a brevi spiegazioni e scambiare informazioni.
Livello 4: Sei in grado di sostenere conversazioni su argomenti sociali e astratti familiari e su compiti di base al lavoro e di leggere e scrivere testi su argomenti sociali e astratti a cui sei interessato. Puoi svolgere attività di comunicazione come esprimere consenso e dissenso, dare istruzioni e fare relazioni, esprimere pensieri e intenzioni.
Livello 5: Sei in grado di sostenere conversazioni riguardanti tutti gli aspetti della società e del tuo lavoro o studio. Sei in grado di leggere e scrivere testi su temi sociali e su alcuni argomenti specialistici. Sei in grado di svolgere attività di comunicazione come redigere relazioni su compiti di lavoro, discutere, fornire informazioni in modo sistematico e scambiare opinioni.
Livello 6: Sei in grado di sostenere conversazioni su argomenti specialistici e accademici e di leggere e scrivere testi su argomenti sociali, culturali e accademici. Sei in grado di svolgere attività di comunicazione come persuadere, fare raccomandazioni, esprimere e scambiare opinioni e argomentazioni in modo logico ed efficace.