Non ci sono costi per sostenere un test e nessun limite al numero di tentativi. Fai il test tutte le volte che vuoi senza costi aggiuntivi.
Testiamo le tue competenze utilizzando materiali e domande tratti dagli esami internazionali. Includono test online di grammatica, lettura, scrittura, ascolto e vocabolario. Il nostro test si compone di 25 domande. Leggile attentamente e rispondi a ciascuna di esse.
Dopo aver sostenuto un test online per ottenere una certificazione, riceverai anche un punteggio. Per avere un’idea di cosa significhi quel punteggio, il tuo livello di competenza viene espresso con termini come “Elementary” o “Advanced”. In tutto il mondo vengono utilizzati tantissimi sistemi diversi per valutare la competenza in una lingua. I test variano molto tra loro e possono essere collegati a sistemi comuni di livelli corrispondenti in modo esplicito o implicito. Alcuni sistemi di livelli si basano su un test specifico della lingua, mentre altri non sono collegati a nessun test in particolare.
Tutti i test online TESTIZER si basano sul quadro comune europeo. Livelli diversi del test CEFR comportano livelli diversi di difficoltà. Se il tuo obiettivo finale è di ottenere una certificazione ufficiale, questi test sono un ottimo primo passo per avere un’idea di come funzionano gli esami e di quali domande aspettarsi. Sostieni un esame online gratuito e ottieni subito la tua certificazione!
Puoi usare la certificazione online a tuo vantaggio, per esempio quando ti candidi per un lavoro.
I certificati TESTIZER sono riconosciuti in tutto il mondo e possono essere utilizzati come preferisci: per aggiungerli al tuo portfolio, postarli online, stamparli o presentarli a un colloquio di lavoro. Il test online TESTIZER è completamente gratuito e puoi fare tutti i tentativi che vuoi.
Dopo che avrai superato il test, potrai ricevere uno di questi 6 risultati:
A1 – Elementare: Livello base: sei in grado di leggere testi e di tradurli con l’aiuto di un dizionario. Vocabolario: <1500 parole.
A2 – Pre-intermedio: Sotto la media. Vocabolario: 1500-2000 parole.
B1 – Intermedio: Livello intermedio: sei in grado di sostenere un dialogo su argomenti quotidiani. Vocabolario: 2000-3000 parole.
B2 – Post-intermedio: Un livello più avanzato: sei in grado di guardare film senza sottotitoli o doppiaggio e capire la maggior parte dei dialoghi. Vocabolario: 3000-4000 parole.
C1 – Avanzato: Un elevato livello di competenza linguistica. Vocabolario: 4000-5000 parole.
C2 – Competente: Sei in grado di capire testi e discorsi e di parlare perfettamente. Vocabolario: >5000 parole.
Fai un test online e ottieni un certificato per scoprire il tuo livello!
Ti diamo 3 motivi fondamentali per sostenere un test online sulle tue competenze con TESTIZER.
Scoprire se hai raggiunto il tuo obiettivo
Se non definisci degli obiettivi specifici da raggiungere, i risultati del tuo apprendimento saranno confusi e irrealizzabili. Obiettivi come “migliorare la mia competenza”, “parlare di più”, “migliorare la grammatica” sono astratti.
Invece, l’obiettivo di raggiungere prima il livello Intermediate e poi l’Upper Intermediate è un parametro chiaro, che può essere valutato con un test gratuito online per le certificazioni. È importante anche svolgere dei test in modo regolare per monitorare le proprie competenze – ascoltare, parlare, leggere e scrivere – e per colmare le lacune in tempo.
Scegliere i materiali di studio
Un test accurato ti aiuta a selezionare i libri di testo più appropriati, perché ogni pubblicazione ha le sue caratteristiche, anche all’interno dello stesso livello di competenza. In definitiva, sarai in grado di imparare una lingua straniera in modo più efficace se conosci i tuoi punti forti e quelli deboli.
Dopo aver determinato il tuo livello, dovresti valutare attentamente in che modo raggiungere queste competenze e trovare il metodo di studio che più ti si addice. Se non sei soddisfatto del risultato, devi cambiare tattica.
Tenere traccia delle dinamiche dell’apprendimento
Ogni potenziale studente deve valutare personalmente il proprio percorso educativo e modificarlo quando necessario.
Il test permette di definire un programma accurato di studio e di valutare i tuoi punti di forza, a cui dedicare meno sforzi, e le tue lacune, che devono essere affrontate per prime.
Sapere che stai facendo progressi nell’imparare una nuova lingua (colmando le lacune nel vocabolario e nella grammatica, iniziando a esprimere in modo cosciente i propri pensieri), anche se lentamente, è sempre molto motivante.