Avere una certificazione ti distingue dagli altri candidati e aumenta la visibilità del tuo profilo LinkedIn o del tuo CV. LinkedIn segnala infatti che i profili con certificazioni possono ottenere fino a 6 volte più visualizzazioni!
Una volta completato un test TESTIZER, riceverai un certificato personalizzato. Segui questi semplici passaggi per aggiungere il tuo certificato al tuo profilo LinkedIn.
Vai al tuo profilo LinkedIn e clicca su "Aggiungi sezione profilo":
Nella sezione "Consigliati", clicca sull'opzione "Aggiungi licenze e certificazioni":
Nel campo "Nome", inserisci il nome del test e il tuo livello (se applicabile), ad esempio, test di conoscenza della lingua inglese (livello C2) o test di conoscenza della lingua cinese (HSK 1) o test di competenze informatiche di base:
Nel campo "Organizzazione emittente", inserisci TESTIZER e scegli TESTIZER (Azienda - Formazione):
Nel campo "Data di emissione", inserisci la data indicata sul tuo certificato:
Nel campo "Data di scadenza", non inserire nulla perché il tuo certificato non ha una data di scadenza:
Nel campo "ID credenziale", inserisci il numero del certificato indicato sul certificato, ad esempio T-0011111:
Nel campo "URL credenziale", inserisci l'URL del tuo Certificato:
Trovi questo URL nel piè di pagina del tuo certificato o nell'email contenente il certificato:
Dopo aver inserito i dati, clicca su "Salva":
Il tuo certificato sarà ora visibile sul tuo profilo LinkedIn. Non dimenticare di condividere il tuo certificato ufficiale con la tua rete: